Gent.mo Dott. Pingitore,
posto che secondo quanto previsto dal C.P. il primo esercita una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa e il secondo esercita un’attività disciplinata nelle stesse forse della pubblica funzione senza i poteri tipici di quest’ultima, mi chiedo quali possano essere esempi pratici di questa differenza. Sia a me (che ai colleghi con i quali sto studiando) non vengono esempi soprattutto nel caso dell’incaricato di pubblico servizio, mentre sono chiari gli esempi di “psicologo P.U. (lo psicologo scolastico; lo psicologo che effettua una prestazione presso una struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con il Comune, con la Regione ecc.; il CTU).

Non esiste lo psicologo incaricato di pubblico servizio. Esiste solo pubblico ufficiale o non pubblico ufficiale.

Seguimi via WhatsApp e via Facebook.

Condividi questo post

Leave A Comment

Post correlati

Total Views: 1.068Daily Views: 1